Garzoni: la classe quinta ascolta e disegna “La guerra di Piero”
La Guerra di Piero è una canzone di Fabrizio De Andrè e racconta una storia triste, … che parla di GUERRA.
Siamo a primavera, nel mese di maggio, un giovane soldato si dirige verso la frontiera, la guerra è quasi finita e lui è riuscito a sopravvivere a quel disastro. A casa lo aspetta la sua fidanzata.
Mentre cammina, “con l’anima in spalle”, si trova di fronte un giovane uomo, ha sul viso la sua stessa espressione: sconvolta dal dolore che ha visto in guerra, ma piena di speranza per il futuro. Ma la sua divisa “è di un altro colore”.
Piero dovrebbe ucciderlo, è un NEMICO. Ma non lo fa, non vuole vedere morire un’altra persona.
L’altro giovane soldato è impaurito come lui, ma non si ferma a pensare e reagisce subito … sparando.
Piero muore e resterà sepolto in un campo di papaveri…
La guerra mette sempre gli uni CONTRO gli altri e DISTRUGGE.
La pace invece ci fa pensare il mondo INSIEME agli altri e COSTRUISCE il futuro.