Garzoni – IC UDINE 2 https://2icudine.edu.it IC UDINE 2 Mon, 27 Jun 2022 13:23:26 +0000 it-IT hourly 1 Garzoni: materiale per la classe prima https://2icudine.edu.it/garzoni-materiale-per-la-classe-prima/ https://2icudine.edu.it/garzoni-materiale-per-la-classe-prima/#respond Fri, 24 Jun 2022 13:13:06 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=27160 MATERIALE CLASSE 1A GARZONI-RONCHI

]]>
https://2icudine.edu.it/garzoni-materiale-per-la-classe-prima/feed/ 0
Garzoni: la classe quinta ascolta e disegna “La guerra di Piero” https://2icudine.edu.it/garzoni-la-classe-quinta-ascolta-e-disegna-la-guerra-di-piero/ https://2icudine.edu.it/garzoni-la-classe-quinta-ascolta-e-disegna-la-guerra-di-piero/#respond Thu, 03 Mar 2022 06:14:09 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=26741 La Guerra di Piero è una canzone di Fabrizio De Andrè e racconta una storia triste, … che parla di GUERRA. 

Siamo a primavera, nel mese di maggio, un giovane soldato si dirige verso la frontiera, la guerra è quasi finita e lui è riuscito a sopravvivere a quel disastro. A casa lo aspetta la sua fidanzata. 

Mentre cammina, “con l’anima in spalle”, si trova di fronte un giovane uomo, ha sul viso la sua stessa espressione: sconvolta dal dolore che ha visto in guerra, ma piena di speranza per il futuro. Ma la sua divisa “è di un altro colore”.  

Piero dovrebbe ucciderlo, è un NEMICO. Ma non lo fa, non vuole vedere morire un’altra persona.  

L’altro giovane soldato è impaurito come lui, ma non si ferma a pensare e reagisce subito … sparando. 

Piero muore e resterà sepolto in un campo di papaveri… 

La guerra mette sempre gli uni CONTRO gli altri e DISTRUGGE. 

La pace invece ci fa pensare il mondo INSIEME agli altri e COSTRUISCE il futuro. 

]]>
https://2icudine.edu.it/garzoni-la-classe-quinta-ascolta-e-disegna-la-guerra-di-piero/feed/ 0
Garzoni: a scuola di giornalismo https://2icudine.edu.it/garzoni-a-scuola-di-giornalismo/ https://2icudine.edu.it/garzoni-a-scuola-di-giornalismo/#respond Wed, 15 Dec 2021 15:25:52 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=26463 Oggi la classe 5^ della scuola primaria Garzoni ha ricevuto la visita del giornalista del Messaggio Veneto, Alessandro Cesare. Gli argomenti della conversazione sono stati: come nasce un articolo, la struttura del giornale,….Occasione unica e che ha entusiasmato molto i ragazzi.

]]>
https://2icudine.edu.it/garzoni-a-scuola-di-giornalismo/feed/ 0
Garzoni: in palestra! https://2icudine.edu.it/garzoni-in-palestra/ https://2icudine.edu.it/garzoni-in-palestra/#respond Thu, 04 Nov 2021 07:18:00 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=25994 Finalmente,  dopo un anno e mezzo, gli alunni della Garzoni- Ronchi hanno potuto andare nella palestra della Valussi.

Gioia ed entusiasmo li hanno accompagnati in questo giorno tanto atteso.

]]>
https://2icudine.edu.it/garzoni-in-palestra/feed/ 0
Inaugurazione Aula Natura https://2icudine.edu.it/inaugurazione-aula-natura/ Thu, 30 Sep 2021 07:01:20 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=25827

]]>
Primarie: cedole librarie https://2icudine.edu.it/primarie-cedole-librarie/ Wed, 22 Sep 2021 13:46:38 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=25801 TESTO_EMAIL72685293

https://www.comune.udine.it/servizi/educazione-giovani/cedole-librarie-scuola-primaria

 

]]>
Garzoni: un anno in sicurezza https://2icudine.edu.it/garzoni-un-anno-in-sicurezza/ Thu, 09 Sep 2021 17:02:06 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=25698 Un anno in sicurezza alla garzoni-ronchi

]]>
Garzoni: incontro con genitori classi prime https://2icudine.edu.it/garzoni-incontro-con-genitori-classi-prime/ Mon, 06 Sep 2021 15:06:57 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=25662

]]>
Garzoni: materiale classi prime https://2icudine.edu.it/garzoni-materiale-classi-prime/ Mon, 06 Sep 2021 12:04:03 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=25653 Scuola primaria “Luigi Garzoni”

2 IC Udine

 

Anno scolastico 2021/2022

 

Elenco materiale per la classe prima

· 8 quadernoni a quadretti da 1 cm (senza margine);

· 7 copertine per quadernoni (1 rossa, 1 blu, 1 verde, 1 gialla, 1 arancione, 1 rosa e 1 trasparente);

· un astuccio contenente: matita HB 2, gomma bianca, temperamatite con serbatoio, forbici a punta tonda, colla stick, pastelli colorati (marca tipo Giotto/Faber-Castell/Staedtler), pennarelli punta fine; righello da 30 cm;

· un album da disegno con fogli ruvidi (già staccati);

· una risma di fogli per fotocopie formato A4;

· 15 buste trasparenti formato A4 (per documenti);

· un pacco di fazzoletti da tenere nello zaino;

· una bottiglietta d’acqua o borraccia;

· una tovaglietta per la merenda,

· un grembiule ( bianco per le femmine e nero per i maschi),

· una mascherina indossata e una di riserva nello zaino,

· un disinfettante;

· un sacchetto di tela (con nome e cognome) contenente scarpette da ginnastica per l’attività motoria, da lasciare a scuola e controllare periodicamente.

Libri in adozione:

1) ” Fantastici Noi!” classe 1^ La Spiga Edizioni in 7 volumi: (Metodo, Letture, Matematica, Scienze – Storia – Geografia, Letterine Trasformine, Fare e Disfare, Lapbook, Il mio alfabetiere).

2) ” The Story Garden” classe 1^ (Student’s Book – LapBook – Dictionary) Eli.

3) ” Luce di stelle” vol. 1^ -2^ – 3^ Ed. Piccoli.

N.B. TUTTO IL MATERIALE VA RICOPERTO ED ETICHETTATO CON NOME E COGNOME DELL’ALUNNO/A.

 

ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA

13 e 14 settembre dalle ore 9.00 alle ore 11.00.

Dal 15 al 18 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Dal 20 settembre in poi

Entrata ore 8.00

Inizio lezioni ore 8.05

Ricreazione ore 10.30

Uscita: dal Lunedì al Venerdì ore 12.50;

il Sabato ore 12.00

 

Il primo giorno devono portare nello zaino:

v l’astuccio,

v 2 quadernoni, 1 con la copertina rossa e 1 con la copertina blu,

v 1 mascherina,

v 1 disinfettante,

v la merenda e una bottiglietta d’acqua.

 

Grazie per la collaborazione!

Le docenti

]]>
Garzoni-Ronchi: la IV va in città! https://2icudine.edu.it/garzoni-ronchi-la-iv-va-in-citta/ Sat, 08 May 2021 07:19:06 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=24985 Udine, la nostra città!
Usciamo alla scoperta del territorio.
Insieme finalmente, passeggiamo per le vie di Udine: il Porticato del Lippomano, la Chiesetta di Santa Maria, la Casa della Contadinanza, il giardino, il Castello con la sua “specola”, la Torretta di Arturo Malignani,… E soprattutto domina l’Angelo dorato, custode della Città!
 
 
]]>