Agazzi – IC UDINE 2 https://2icudine.edu.it IC UDINE 2 Thu, 23 Mar 2023 18:45:34 +0000 it-IT hourly 1 Agazzi: Ambasciatrici delle storie https://2icudine.edu.it/agazzi-ambasciatrici-delle-storie/ https://2icudine.edu.it/agazzi-ambasciatrici-delle-storie/#respond Thu, 23 Mar 2023 18:45:33 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=28256

 

                                                                               Oggi alla scuola dell’infanzia, sono venute a trovarci
 
                                                                             
                                                                                          le  Ambasciatrici  delle Storie: Anna e Nicolina 
 
 
 
                                                                                 che ci hanno ammaliato con la lettura di libri divertenti
 
  
 
                                                                                    e anche un po’ paurosi.
 
 
Abbiamo ascoltato con attenzione le letture 
 
 
 
         
  
                                                               e poi abbiamo sfogliato e guardato i libri che più ci sono piaciuti.                                                                         
                                               
                              
                                                                                                                                             
 
Le storie con il LUPO sono sempre le nostre preferite !!!
 
 
 
 
]]>
https://2icudine.edu.it/agazzi-ambasciatrici-delle-storie/feed/ 0
Agazzi: Giocando si impara https://2icudine.edu.it/agazzi-giocando-si-impara/ https://2icudine.edu.it/agazzi-giocando-si-impara/#respond Mon, 06 Mar 2023 20:44:09 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=28119

Nella nostra scuola le maestre propongono diverse attività per stimolare i bambini

ad apprendere in modo giocoso e divertente.

Dall’inizio dell’anno i bambini hanno potuto sperimentare diverse tecniche pittoriche,

 

 

 percorsi motori 

 

 

 e sensoriali, 

attività di logica e di coding,

 

               

 

 

                                                          letture di libri e racconti  kamishibaj 

 

inerenti sia al tema stagionale che al percorso proposto.

 

I bambini  hanno potuto sperimentare con molto entusiasmo e curiosità   la Digital board, uno strumento

che ha permesso loro di esprimersi in maniera creativa,   favorendo la motivazione anche  dei bambini piccoli.

 

                                                     

Molto coinvolgente è stato il percorso sullo schema corporeo effettuato con la maestra tirocinante dove i bambini hanno potuto:

                      individuare le varie parti del corpo e del viso;   Riconoscere la funzione espressiva di alcune parti del corpo;

 

 

Rappresentare un racconto a livello corporeo; Rappresentare le esperienze motorie in forma grafica.

 

 

I periodi di festività sono stati dei  momenti molto speciali per i bambini: festeggiare il passaggio di S. Lucia a scuola, (la mattina dopo hanno trovato

 

dei regali vicino alle proprie pantofole ed un biglietto),

                                                         l’arrivo di Babbo Natale ( accolto con entusiasmo ed allegria da tutti i bambini)

ed il Carnevale (a scuola è stata fatta una grande festa in maschera con balli, canzoni, giochi e sfilata di maschere)

                                                                                       

]]>
https://2icudine.edu.it/agazzi-giocando-si-impara/feed/ 0
AGAZZI: FESTA DEGLI ALBERI https://2icudine.edu.it/agazzi-festa-degli-alberi-2/ https://2icudine.edu.it/agazzi-festa-degli-alberi-2/#respond Wed, 30 Nov 2022 20:17:38 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=27760

 

Anche noi giorno 21 novembre abbiamo festeggiato la giornata nazionale dedicata agli alberi.

 

Abbiamo letto tante storie e appreso che gli alberi sono molto  importanti per noi e per questo dobbiamo rispettarli e tutelarli.

Sono un bene per la natura; senza gli alberi la vita sulla terra sarebbe impossibile; Infatti purificano

 

                                                  l’aria trasformando l’anidride carbonica, che si forma

nell’aria, in ossigeno. Sono importantissimi anche perché con le loro radici trattengono

 

         

 il terreno e  prevengono i rischi naturali come le frane.

 

La nostra curiosità va oltre e li osserviamo da vicino 

e tocchiamo tutte le parti che compongono l’albero, le foglie, la corteccia ,le radici…….

 

 

Ecco le radici sono uscite  fuori!!!!! E quanto sono lunghe, Guardate!!!

Grazie, grazie alberi per tutto quello che ci date, vi aspettiamo in primavera per vedere splendere di nuovo le vostre foglie, ed in estate per assaggiare i vostri buoni frutti; siete davvero indispensabili anche per l’ombra che ci offrite quando fa tanto caldo e anche perché accogliete  tanti uccellini che stanchi vengono a farvi visita posandosi sui vostri rami.

                                                                                   

 

 

]]>
https://2icudine.edu.it/agazzi-festa-degli-alberi-2/feed/ 0
Agazzi: Attivita’ e giochi di pregrafismo https://2icudine.edu.it/agazzi-attivita-e-giochi-di-pregrafismo/ Sun, 19 Apr 2020 10:47:55 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=20877  

 

Ciao  bambini e bambine!

Come state? Le maestre vi pensano sempre, e questa volta vi presentiamo alcune semplici attività di pregrafismo per le bambine ed i  bambine grandi, che a Settembre entreranno alla primaria e che magari, stanno già chiedendo alle loro  mamme ed ai loro  papà o fratelli di insegnare loro a scrivere, oppure  che ci stanno provando spontaneamente a modo loro… Se invece ancora non è così nessun problema, non c’è nessuna fretta.

Per i più volenterosi abbiamo predisposto un piccolo libretto con attività di pregrafismo su foglio, per chi ha voglia di fare un po’ ‘i compiti’ come i fratelli grandi alla primaria…… Mamme e papà, non vi preoccupate, ci sono  alcuni suggerimenti anche per voi che gli state vicino in queste attività.

Non temete se manca il toner o non avete la stampante, sono attività molto semplici anche solo da ricopiare su un foglio.

Per tutti invece, dei divertenti giochi con la farina (o con la pasta), per ottenere gli stessi risultati! (Mi raccomando, può capitare di sporcare, quindi poi magari divertiamoci ad aiutare la mamma a sistemare, è un lavoro da grandi anche questo!)

 Se volete condividere con noi alcune foto, delle vostre attività di questi giorni,le vostre maestre sarebbero più che felici di vederli, e chissà che la prossima sorpresa a far capolino sul sito non siano proprio i vostri capolavori!!!!!!

Vi mandiamo un grosso bacio, non vediamo l’ora di riabbracciarvi!

A presto bimbi e bimbe

Le vostre maestre

Libretto Pregrafismo1 (5)

giochi di pregrafismo

 

]]>
La maestra Azzurra propone un gioco divertente per i bambini e bambine…… https://2icudine.edu.it/la-maestra-azzurra-propone-un-gioco-divertente-per-i-bambini-e-bambine/ Fri, 17 Apr 2020 18:06:23 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=20864  

 

 

 

 della scuola dell’infanzia: giochiamo con le bolle di sapone….

 

Link esterno https://youtu.be/ZGc5b7iwOKM

Buon divertimento!!!!!!!!

]]>
Agazzi: Percorso didattico “le emozioni” https://2icudine.edu.it/agazzi-percorso-didattico-le-emozioni/ Wed, 15 Apr 2020 20:16:46 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=20800

 

 

Le attività di seguito riportate riguardano una delle diverse proposte realizzate nella nostra scuola nell’ambito del progetto “emozioni.”

Il percorso che vogliamo realizzare intende “alfabetizzare alle emozioni” e nasce

dall’esigenza di fornire al bambino strumenti per conoscere e riconoscere il linguaggio delle emozioni.

L’azione didattica si soffermerà in particolar modo su ciò che il bambino prova in una precisa circostanza, per aiutarlo ad analizzare le diverse emozioni e sensazioni

percepite fisicamente e dar loro un nome. Dare un nome a ciò che sta avvenendo in lui lo aiuterà poi, non solo a conoscere le emozioni ma a riconoscerle successivamente, in sé stesso e negli altri, in un allenamento che durerà tutta la vita.

La tristezza, la rabbia, la paura, la felicità, sono alcuni degli aspetti emotivi su cui ruoterà l’intero percorso che vedrà le diverse emozioni trattate da un punto di vista ludico, creativo, espressivo, musicale.

In particolare saranno trattate le emozioni primarie:  la tristezza, la rabbia,  la paura, la calma e l’allegria.

Tale percorso quindi, permetterà ai bambini di scoprire le proprie emozioni e i

propri sentimenti, anche quelli negativi, per conoscerli, comprenderli, accettarli e trasformarli senza averne timore.

 

storia “i colori dell’ emozioni”:  https://youtu.be/LYPi07k_mk4X

canzone: https://youtu.be/lVrhdc4D7is

disegniamo e giochiamo con le emozioni: https://youtu.be/Fz2_6Y4vxOU

divertiamoci con l’impasto all’Arcimboldo: https://youtu.be/g20Bz_TfndU

 

 

 

]]>
Agazzi: Sorprese di Pasqua https://2icudine.edu.it/agazzi-sorprese-di-pasqua/ Mon, 06 Apr 2020 20:42:37 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=20653

Ciao bambini,

anche quest’anno si avvicina la Pasqua, e nonostante la distanza noi maestre non ci dimentichiamo di voi, e così vi abbiamo preparato qualche piccolo passatempo per questa festa che dovremo trascorrere ognuno a casa propria. Speriamo di rivederci presto e di poter tornare a passare tanti bei momenti insieme. Mi raccomando mandateci i vostri disegni o attività che fra queste  proposte  avete scelto.

https://youtu.be/PTFp-97y4Uc

Storia del coniglietto di Pasqua

https://youtu.be/OcsfTA89Yn4

tutorial uova di Pasqua 

https://youtu.be/dQeywZ9p3f4

Tutorial la pecorella

disegni e schede

 

GIOCHI DI PASQUA

Filastrocca della colomba bianca

biglietto di Auguri

https://youtu.be/sXxMKBj2nnw

          

Prima di salutarvi vi auguriamo di passare una felice Pasqua, colma di speranza in un momento così difficile, e speriamo che si porti via con sé anche questo brutto virus! Tanti auguri a tutti voi, ai bimbi e ai genitori, e a tutte le vostre famiglie.

Ed ecco una piccola sorpresa per voi cliccare qui sotto       ⇓

                                    Saluti dalle maestre:     https://youtu.be/aizq9KGIAlQ

 Vi è piaciuta la sorpresa? Ed ora, offrendovi una fetta di colomba, (purtroppo solo virtuale) come avrebbe fatto sicuramente la nostra cuoca Oriana, prima delle vacanze, vi salutiamo e ci vediamo presto! Un abbraccio e un grosso bacio,

Le vostre (nostalgiche) maestre! 

 

 

 

]]>
La fatina che impara a volare https://2icudine.edu.it/la-fatina-che-impara-a-volare/ Sun, 05 Apr 2020 10:06:40 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=20563  

 

 

 

 

Un’altra bella storia per voi bambini e bambine:

Sedetevi ed ascoltate con attenzione, siamo sicure che vi piacerà tanto:

https://youtu.be/WNfaR62Il

 

 

 

 

]]>
Le avventure di Corvetto: 3ª e ultima puntata https://2icudine.edu.it/le-avventure-di-corvetto-3a-e-ultima-puntata/ Sun, 05 Apr 2020 09:06:45 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=20549

 

 

 

 

 

Cari bambini,  ciao bambine, siete curiosi di sapere come finisce la storia di Corvetto? Ecco l’ultima puntata… e alla fine, qualche suggerimento per mamme e papà, per divertirsi insieme.

 

https://youtu.be/OG6nTnSRRVU


 

]]>
Una storia raccontata dalla maestra Anna (I.R.C.) https://2icudine.edu.it/una-storia-raccontata-dalla-maestra-anna-i-r-c/ Sun, 05 Apr 2020 08:08:40 +0000 https://2icudine.edu.it/?p=20526

Ed ecco bambini e bambine un’altra storia:

“A cena con Gesu’…. ci laviamo i piedi”

Un gesto, quello di lavare i piedi, che Gesù fece per i suoi amici speciali, visto che gli voleva tanto bene. I discepoli camminavano tanto indossando dei semplici sandali ( (quella volta non  avevano inventato le scarpe….) arrivando così a sera con i piedi doloranti e sporchi di terra e polvere…

Link esterno

https://youtu.be/AVru6S7UILk

 

 

]]>