Agazzi: Giocando si impara
Nella nostra scuola le maestre propongono diverse attività per stimolare i bambini
ad apprendere in modo giocoso e divertente.
![]() |
![]() |
![]() |
Dall’inizio dell’anno i bambini hanno potuto sperimentare diverse tecniche pittoriche,
![]() |
![]() |
![]() |
percorsi motori
![]() |
![]() |
![]() |
e sensoriali,
![]() |
![]() |
![]() |
attività di logica e di coding,
![]() |
![]() |
letture di libri
e racconti kamishibaj
![]() |
![]() |
|
inerenti sia al tema stagionale che al percorso proposto.
![]() |
![]() |
![]() |
I bambini hanno potuto sperimentare con molto entusiasmo e curiosità la Digital board, uno strumento
che ha permesso loro di esprimersi in maniera creativa, favorendo la motivazione anche dei bambini piccoli.
Molto coinvolgente è stato il percorso sullo schema corporeo effettuato con la maestra tirocinante dove i bambini hanno potuto:
![]() |
![]() |
![]() |
individuare le varie parti del corpo e del viso; Riconoscere la funzione espressiva di alcune parti del corpo;
![]() |
![]() |
![]() |
Rappresentare un racconto a livello corporeo; Rappresentare le esperienze motorie in forma grafica.
I periodi di festività sono stati dei momenti molto speciali per i bambini: festeggiare il passaggio di S. Lucia a scuola, (la mattina dopo hanno trovato
![]() |
![]() |
![]() |
dei regali vicino alle proprie pantofole ed un biglietto),
![]() |
![]() |
![]() |
l’arrivo di Babbo Natale ( accolto con entusiasmo ed allegria da tutti i bambini)
ed il Carnevale (a scuola è stata fatta una grande festa in maschera con balli, canzoni, giochi e sfilata di maschere)